PROSSIMO EVENTO
CALENDARIO SEZIONE
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
| |||||
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
15
|
16
| |
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
| |
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Le nostre attività
ESCURSIONISMO
Gite ed escursioni per tutti
FAMILY CAI
La montagna per famiglie e bambini
JOËLETTE
Escursioni per persone a mobilità ridotta
EVENTI SEZIONALI
Momenti di incontro in Sede e nei dintorni
GRUPPO SENIOR
"Mercoledi da leoni"
Escursioni
CAI - SMART
Ogni questione si risolve camminando.....
GeoResQ
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d'inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all'aria aperta. Il servizio, gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni e in caso di necessità l'inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ. Il servizio è abbinato alla persona, al proprio smartphone ed al proprio numero di telefono. Prevede la possibilità di trasferire GeoResQ da uno smartphone ad un altro, ma l'efficacia del sistema ed in particolare dell'inoltro delle richieste d'aiuto è vincolata all' utilizzo del proprio numero di telefono.
L'adesione al servizio prevede i seguenti passaggi: registrazione sul portale www.georesq.it, installazione e attivazione dell'app sul proprio smartphone dopo averla scaricata dallo Store riferito al proprio sistema operativo, sottoscrizione e pagamento dell'abbonamento.
Per tutti i soci CAI GeoResQ è gratuito. lnfo: www.georesq.it
Prossime Attività 2025
IL CLUB ALPINO ITALIANO
è una grande associazione con 356.127 Soci nel 2024
Essere socio CAI, ha tanti vantaggi: convenzioni esclusive, coperture assicurative, partecipazione ad eventi , agevolazioni, pubblicazioni esclusive e prodotti esclusivi. Tutto quello che ti serve per goderti la montagna.
La tua adesione contribuisce anche alla manutenzione dei sentieri, dei rifugi e dei bivacchi, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.
ASSEMBLEA SOCI venerdi 14 marzo 2025

